Close
Hai domande?
Desidero iscrivermi alla Newsletter per rimanere informato su prossime attività ed eventi
Cliccando su Invia acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo la Privacy Policy

Che Cos’è la Morte? Una Guida Spirituale su Ensitiv

La morte non è la fine, ma un passaggio verso un nuovo stato di esistenza. Comprendere il significato della morte e il ruolo dei tre corpi – fisico, mentale e animico – è fondamentale per affrontarla con consapevolezza e serenità.

Il Ruolo dei Tre Corpi

  • Corpo Fisico: Il “vestito” che si rompe alla fine della vita fisica.
  • Corpo Mentale: Il connettore di frequenze che perde la sua funzionalità.
  • Corpo Animico: L’essenza eterna, che non muore mai.

Cosa Succede Dopo la Morte?

Il trapasso varia in base a consapevolezza, stato emotivo e ambiente circostante. Prepararsi con studio, meditazione e gestione delle emozioni può garantire un passaggio più armonioso e sereno.

Prepararsi alla Morte

Su Ensitiv.com trovi risorse per comprendere e prepararti alla morte, tra cui il Laboratorio di Preparazione alla Morte. Esplora i nostri strumenti per affrontare il trapasso con consapevolezza e serenità.

Esplora Tematiche Correlate

Che Cos’è la Morte? Comprenderla Attraverso i Tre Corpi

cosa è la morte
La morte è uno degli eventi più complessi e profondi che l’essere umano affronta. Comprenderla significa distinguere tra i principali elementi che compongono il nostro essere: corpo fisico, corpo mentale e corpo animico. Questa guida ti aiuterà a scoprire cosa accade realmente e come prepararsi a questo passaggio.

La Morte e i Tre Corpi

La Morte del Corpo Fisico
Il corpo fisico è come un vestito che, con il tempo, si usura e non può più essere indossato. La sua morte segna la fine della funzionalità degli organi vitali. Tuttavia, identificarsi solo con il corpo fisico è un errore: Tu non sei quel vestito.

La Morte del Corpo Mentale
Il corpo mentale, il connettore tra il piano fisico e quello astrale, perde la sua funzionalità alla morte del corpo fisico. Tuttavia, la vera morte del corpo mentale avviene quando si dissolve nelle dimensioni superiori, privato della sua energia. Anche qui, è importante ricordare: Tu non sei la tua mente, sei spirito.

Il Corpo Animico: Eternità e Rinascita
L’anima è eterna e non muore mai. È la matrice del nostro essere, che caratterizza ogni evento della nostra esistenza. Solo in un nuovo ciclo vitale (reincarnazione) possiamo considerare l’anima come "morta".

Il Trapasso: Tra Dolore e Consapevolezza

La morte è un evento traumatico per tutti i corpi, ma soprattutto per chi rimane. È naturale provare dolore e disperazione, ma è altrettanto importante trasformare queste emozioni in un percorso di crescita.
Se chi parte deve comprendere il proprio passaggio, chi resta può ricercare nuove forme di comunicazione con il proprio caro.

Cosa Vedremo Dopo la Morte?

L’esperienza del trapasso varia in base a quattro parametri fondamentali:

  1. Il Tipo di Morte Subita: Non controllabile, ma determinante.
  2. La Consapevolezza Raggiunta: Essere pienamente coscienti del nostro ruolo e degli eventi ci permette di affrontare il trapasso con serenità.
  3. Lo Stato Emotivo: Emozioni come paura e ansia possono influenzare negativamente gli scenari del trapasso. Trasformarle in serenità è essenziale.
  4. L’Ambiente Circostante: Un ambiente sereno, privo di elementi opprimenti come tristezza e buio, può rendere il trapasso più armonioso.

Come Aumentare la Consapevolezza sulla Morte?
La consapevolezza è la chiave per affrontare la morte con serenità. Ecco alcuni modi per coltivarla:

Studio e Ricerca

Esplora diverse visioni spirituali e filosofiche.

Meditazione

Connettiti con la tua anima e gestisci le emozioni.

Preparazione Emotiva

Impara a trasformare paura e panico in stati di serenità.

Preparazione al Trapasso: L’Ambiente è Cruciale

L’ambiente che circonda il momento del trapasso ha un impatto significativo sull’anima. Evita ambienti cupi, grigi e tristi; invece, crea uno spazio sereno, luminoso e accogliente. Queste accortezze possono facilitare un passaggio più armonioso, garantendo un’esperienza meno traumatica per chi parte e per chi osserva.

Conclusione: Comprendere la Morte per Vivere Meglio

La morte non è la fine, ma un passaggio verso un nuovo stato di esistenza. Comprendere il ruolo dei tre corpi e lavorare sulla consapevolezza ci permette di affrontarla con serenità.
Scopri di più sul Laboratorio di Preparazione alla Morte su Ensitiv.com.
Qui troverai risorse e strumenti per approfondire queste tematiche e vivere una vita più consapevole.
Ti potrebbe interessare anche...
Approfondisci il ciclo della reincarnazione e il significato del tunnel di luce secondo Ensitiv. Scopri come l'anima attraversa dimensioni superiori e affronta il karma per evolversi spiritualmente.
Esplora il fenomeno dei viaggi astrali e il loro legame con la morte. Scopri come queste esperienze preparano l'anima a navigare le dimensioni energetiche e a riconoscere il percorso dopo la vita terrena.
Cosa c'è dopo la morte? Scopri la visione di Ensitiv su reincarnazione, tunnel di luce, viaggi astrali e dimensioni energetiche. Una guida spirituale al viaggio dell'anima.