Close
Hai domande?
Desidero iscrivermi alla Newsletter per rimanere informato su prossime attività ed eventi
Cliccando su Invia acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo la Privacy Policy
Elaborazione del Lutto – Trasformare il Dolore Distruttivo in Dolore Costruttivo con Ensitiv


Elaborazione del lutto:
Come trasformare il dolore distruttivo in dolore costruttivo

Il lutto è una ferita profonda, spesso silenziosa, che può trasformare la vita in un deserto emotivo.

In questa live intensa e sincera, Ensitiv ci accompagna in un percorso raro: imparare a trasformare il dolore per una perdita in un'azione costruttiva, evolutiva e benefica — per noi e per chi ci ha lasciati.

Un invito a guardare oltre la disperazione, per riconoscere la verità sottile della continuità dell’anima e del legame eterno che ci unisce.

Chi è Ensitiv

Sensitivo, viaggiatore astrale e autore spirituale, da oltre 35 anni Ensitiv si dedica a esplorare il mondo invisibile dell’anima e ad offrire strumenti concreti per affrontare tematiche complesse come il passaggio della morte, la preparazione al distacco, la protezione energetica e la trasformazione del dolore. Autore di 5 libri e fondatore del percorso Kamaloka, è oggi un punto di riferimento per chi desidera comprendere l’energia sottile e il significato profondo dell’esistenza.
1

Il Dolore è Legittimo

Il lutto non va negato né superato frettolosamente: Ensitiv sottolinea come il dolore sia naturale e giusto, soprattutto quando colpisce persone giovani o che sembravano dover restare ancora con noi. Accogliere il dolore è il primo passo.
2

Perché il Dolore Trattenuto Danneggia l'Anima

Ogni giorno vissuto nella disperazione trasmette sofferenza non solo a noi stessi, ma anche all’anima della persona che ha lasciato il corpo. Il dolore prolungato è un filo che trattiene l’anima e rallenta il suo processo di purificazione.
3

Come Trasformare il Dolore in Azione Costruttiva

La chiave è fare, costruire, agire. Trasformare il lutto in un progetto altruistico legato alla memoria del caro defunto: una borsa di studio, un'opera sociale, un'iniziativa benefica ispirata alle sue passioni.
4

Il Funerale: Un Evento da Ripensare

Ensitiv critica con lucidità le tradizioni funebri che alimentano dolore e angoscia: pianti obbligati, riti cupi, presenze ipocrite. La proposta? Creare un ambiente armonico, profumato, sereno, per favorire un distacco amorevole e non traumatico.
5

Messaggi e Contatti dall'Aldilà

Le anime continuano a comunicare con noi anche a distanza di anni. Ensitiv spiega come riconoscere i veri segnali: sogni ricorrenti, intuizioni, piccoli miracoli quotidiani. Non aspettate parole: ascoltate immagini, sensazioni, sincronicità.
6

La Morte Non è Fine, Ma Passaggio

Dietro la separazione, c’è una nuova esperienza animica che continua in altri piani o persino su altri mondi. Comprendere questo permette di abbandonare la disperazione e ritrovare senso e fiducia nel percorso della vita.
7

Perché Alcune Tradizioni Fanno Più Danno che Bene

Dal dolore ostentato alle scelte post mortem non rispettate (cremazioni, donazioni forzate), Ensitiv offre uno sguardo critico su tutto ciò che viene fatto “per dovere” ma che spesso va contro la volontà dell’anima.
8

Il Messaggio Spirituale dell'Amore Attivo

Ogni azione di amore fatta in memoria di un defunto crea una vibrazione luminosa che lo raggiunge e lo sostiene nel suo nuovo viaggio. È questo il vero modo di dire “ti amo ancora”.
E noi siamo così spaventati dalla morte che spesso ci scordiamo di vivere. L'abbiamo visto, no? Che cosa fa la paura della morte o la paura del dolore o la paura di una malattia? Ci impedisce di unirci, di vivere uno accanto all'altro…
Ensitiv
Scrittore, Sensitivo ed Esperto di Viaggi Astrali e Morte.
Trainer per percorsi di Spiritualità e Consapevolezza dell'Anima.
Guarda la live

Non riesci a vedere il video? Clicca qui.

Scopri altre Live e articoli